Risultati delle elezioni europee 2024

Information Icon

Disclaimer

The Parliament publishes results using official data coming in from national authorities and only takes into account changes in group membership - including elected MEPs moving from one to another - that are officially communicated to the responsible services by the parties concerned.

Risultati in tempo reale - 28/06/2024

27/06/2024 - 09:59
Tutti gli orari sono GMT+2

Parlamento europeo 2024-2029 Risultati provvisori

Gruppi politici Numero di seggi
PPE - Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani) 188
S&D - Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo 136
ECR - Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei 83
Renew Europe - Gruppo Renew Europe 75
ID - Gruppo Identità e Democrazia 58
Verts/ALE - Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea 54
The Left - Il gruppo della Sinistra al Parlamento europeo - GUE/NGL 39
NI - Non iscritti 45
Altri - Neoeletti senza appartenenza a un gruppo politico del Parlamento uscente 42
Totale dei seggi
Composizione provvisoria

Composizione del Parlamento europeo in base ai risultati nazionali disponibili, provvisori o finali, pubblicati al termine della votazione in tutti gli Stati membri, sulla base della struttura del Parlamento uscente.

Secondo il regolamento interno del Parlamento, un gruppo politico è composto da almeno 23 deputati eletti in almeno sette Stati membri.

Gruppi politici nel Parlamento europeo

  • PPE - Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani)
  • S&D - Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo
  • ECR - Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei
  • Renew Europe - Gruppo Renew Europe
  • ID - Gruppo Identità e Democrazia
  • Verts/ALE - Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea
  • The Left - Il gruppo della Sinistra al Parlamento europeo - GUE/NGL
  • NI - Non iscritti
  • Altri - Neoeletti senza appartenenza a un gruppo politico del Parlamento uscente

Fonte: Verian, per conto del Parlamento europeo

Unione europea

Tipo di risultati:

Stime: Aggregazione stabilita da Verian delle stime nazionali disponibili o dei dati elettorali risultanti dalle elezioni e pubblicati in un dato Stato membro al termine della votazione, sulla base di istituti demoscopici nazionali noti e affidabili.

Proiezione: La proiezione del Parlamento europeo è una stima della sua composizione in seguito alle elezioni. Questa è stabilita da Verian come aggregazione dei risultati delle elezioni, delle stime o dei dati dei sondaggi pubblicati negli Stati membri al termine della votazione. La proiezione si basa sulla struttura del Parlamento uscente, fatta salva la composizione del Parlamento neoeletto.

Composizione provvisoria: Composizione del Parlamento europeo in base ai risultati nazionali disponibili, provvisori o finali, pubblicati al termine della votazione in tutti gli Stati membri, sulla base della struttura del Parlamento uscente.

Risultati provvisori: Primi risultati presentati dall'autorità elettorale ufficiale dello Stato membro sulla base della percentuale di voti contati.

Risultati finali: Risultati pubblicati dall'autorità elettorale ufficiale dello Stato membro al termine della conta dei voti.

Risultati ufficiali: Risultati definitivi proclamati dall'autorità elettorale ufficiale dello Stato membro e convalidati dall'autorità legislativa nazionale.

Sessione costitutiva: Risultati secondo quanto annunciato ufficialmente dal neoeletto Parlamento europeo dopo la verifica dei criteri di eleggibilità dei suoi deputati.

Parlamento uscente: Parlamento europeo configurato come nell'ultima sessione parlamentare della legislatura uscente.

Fonte: Verian, per conto del Parlamento europeo

28/06/2024 - 12:09
Tutti gli orari sono GMT+2

Affluenza per paese (%) Risultati provvisori

Affluenza per paese in punti percentuali
Paese Percentuale (%)
Unione europea 51,06%
Austria 56,30%
Belgio 89,01%
Bulgaria 33,78%
Cechia 36,45%
Cipro 58,86%
Croazia 21,35%
Danimarca 58,25%
Estonia 37,60%
Finlandia 40,40%
Francia 51,49%
Germania 64,78%
Grecia 41,39%
Irlanda 50,65%
Italia 48,31%
Lettonia 33,82%
Lituania 28,35%
Lussemburgo 82,29%
Malta 73,00%
Paesi Bassi 46,18%
Polonia 40,65%
Portogallo 36,47%
Romania 52,40%
Slovacchia 34,38%
Slovenia 41,80%
Spagna 49,21%
Svezia 53,39%
Ungheria 59,46%
Vedi tutti i dettagli